Congresso elettivo Cia Modena: le immagini
Guarda la galleria delle immagini della 7a assemblea elettiva della Cia modenese
Scritto il .
Guarda la galleria delle immagini della 7a assemblea elettiva della Cia modenese
Scritto il .
È on-line il video realizzato in occasione della settima assemblea congressuale della Cia modenese, il 24 gennaio 2018, dal tema “Innovare per un futuro sostenibile”.
Iscriviti al canale youtube di Agrimpresa!
Scritto il .
ZOCCA (Modena) – A valorizzare il latte di Bianca c’è il Caseificio Rosola, che prende il nome dalla località omonima a pochi chilometri da Zocca, nell’Appennino modenese. La struttura cooperativa che gestisce l’attività è nata nel 1966 per volontà degli allevatori locali, stanchi di vendere il latte prodotto nelle loro stalle a caseifici privati.
Scritto il .
Succede a Cristiano Fini che si candida al vertice della Confederazione regionale
Scritto il .
“Innovare per un futuro sostenibile”: è questo il tema della settima Assemblea congressuale della Cia Modena che si terrà MERCOLEDI’ 24 gennaio
alle ore 9, presso Hotel UNA Via Luigi Settembrini, 10 Baggiovara, Modena
Scritto il .
Scritto il .
MODENA – Imparare a potare le piante da frutto con un corso teorico e pratico: lo organizza Dinamica di Modena a partire dal 22 gennaio. L’attività è rivolta a 15 partecipanti ed è composta di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in campo.
La quota di partecipazione è di 240 euro e le iscrizioni sono aperte fino al 18 gennaio 2018. Info: 059-828125 – mob. 342-0458293 (Claudia Codeluppi).
Scritto il .
Stalle ancora da terminare i cui tetti sono stati divelti dal forte vento: sono di giovani agricoltori di Pavullo e Zocca che da poco avevano iniziato l’attività
Scritto il .
CAMPOGALLIANO (Modena) – Le truffe dilagano in rete, anzi a volte il raggiro parte dal web poi si conclude ‘materialmente’, anche in presenza dell’individuo che inizialmente era solo virtuale.
Scritto il .
Se n’è discusso in una tavola rotonda a Fico Eataly World nel ventennale di Agrimpresa, mensile di CIA – Agricoltori Italiani, cui hanno partecipato rappresentanti di alcune testate giornalistiche: Carlino Qn, Terra e Vita, Agricolae e Rai
C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it