Tariffe forfettarie per i controlli sanitari

Dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove tariffe previste dal D.Lgs 32 del 2 febbraio 2021, che prevede il finanziamento dei controlli sanitari ufficiali eseguiti dalle Asl su base territoriale sulle attività produttive che operano nel settore alimentare.

Continua a leggere

Nuovi limiti THC Canapa

Segnaliamo che dal 2023, vi sono importanti novità normative a livello europeo in tema di THC che, almeno in parte, modificano e migliorano la normativa italiana:

Continua a leggere

Bandi Psr biologico: comunicazione delle superfici entro il 31/12

Nel nuovo Piano Strategico della Pac 2023-2027 (PSP) recepito dall’Italia e dalla Regione Emilia Romagna nel Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale sono state introdotte, rispetto alla precedente, alcune modifiche importanti soprattutto per gli interventi a superficie a favore dell’agricoltura biologica.

Continua a leggere

Iva agevolata sul gasolio agricolo

Le aziende agricole che hanno esaurito le quote annuali di gasolio agricolo, o che sono ancora in attesa di assegnazione da parte dell’UMA, possono usufruire dell’IVA agevolata al 10% sull’acquisto di gasolio industriale. 

Continua a leggere

Corsi a Imola per il rinnovo del patentino

Dinamica organizza a Imola il corso per il rinnovo dell’abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari. Il corso è rivolto agli utilizzatori professionali ed è obbligatorio anche per chi è in possesso di diploma o laurea in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie.

Continua a leggere

Due posteggi per il mercato di Toscanella

Il comune di Dozza (BO) ha stabilito di attivare le procedure di assegnazione di n. 2 posteggi del mercato settimanale del Mercoledì a Toscanella, ubicato in Piazza della Libertà. I posteggi messi a bando sono riservati a produttori agricoli.

Continua a leggere

Registro elettronico dei farmaci veterinari

Dal 28 gennaio 2022 è in vigore l’obbligo dell’utilizzo del registro elettronico dei trattamenti veterinari per gli allevamenti zootecnici, come previsto dal decreto legislativo del 2 febbraio 2021 n.27, al fine di completare la digitalizzazione della tracciabilità del medicinale veterinario e del monitoraggio del consumo dei farmaci.

Continua a leggere

Bando per la biosicurezza dei suini

Si informa che la Regione Emilia Romagna sta per pubblicare un bando finalizzato a migliorare la biosicurezza negli allevamenti suinicoli stabulati. Il bando prevede un contributo a fondo perduto per la realizzazione di  recinzioni/barriere perimetriali pari all’80%.

Continua a leggere

Aiuti alla filiera apistica

Agea ha pubblicato la circolare con le indicazioni per richiedere gli aiuti a favore della filiera apistica, come previsto dal DM 327494 del 22 luglio 2022.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali

WhatsApp chat