Bandi della Regione misure agroambientali
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato, nell’ambito della nuova programmazione del COPSR 2023/2027, i bandi che finanziano interventi per la sostenibilità ambientale, la biodiversità e il clima, tutti con decorrenza dal 2024. Si tratta di bandi che, nella maggior parte dei casi, disciplinano il prolungamento di impegni già scaduti e si ripropongono sulle medesime superfici.
I bandi approvati sono i seguenti:
- Interventi ambientali non produttivi (siepi, filari, boschetti, piantate, stagni, maceri, laghetti) SRA10.
 - Corridoi vegetali e fasce ecologiche SRA12.
 - Agricoltori custodi della biodiversità SRA15.
 - Allevatori custodi della biodiversità SRA14.
 - Ritiro ventennale dei seminativi dalla produzione SRA26.
 - Trasformazione degli impianti esistenti di arboricoltura in bosco SRA28.
 
Sono stati pubblicati inoltre tre nuovi bandi:
- Impegni specifici per risaie SRA22.
 - Impegni per l’apicoltura SRA18.
 - Castagneti da frutto SRA25.
 
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 marzo, fatta eccezione per il bando sull’apicoltura che scade il 28 febbraio
I nostri tecnici del CAA e i consulenti sono a disposizione per ogni ulteriore informazione
Informazioni dettagliate sul sito della Regione 
https://agricoltura.regione.emilia-roma