Author: Erika Angelini

La proposta di Cia Ferrara: provincia “deplastificata” già dall’anno prossimo

FERRARA, 4 aprile 2019 – Il Parlamento Europeo ha deciso di mettere al bando gli oggetti di plastica monouso – dai piatti, alle palette per mescolare il caffè, fino a tappi e bastoncini cotton fioc – ormai diventati una vera piaga per l’ambiente, in particolare per mari e oceani. Dal 2021 sarà vietato produrli e commercializzarli e le aziende dovranno sostituire la plastica con materiali completamente biodegradabili.

Continua a leggere

Uno sguardo sull’agricoltura del futuro

Una vera e propria rivoluzione tecnologica promette di trasformare il settore agricolo nei prossimi decenni. Trattori senza conducente, agricoltura di precisione, miglioramento genetico delle piante: l’agricoltura europea deve riflettere fin da ora su come adattarsi a queste e ad altre innovazioni tecnologiche.

Continua a leggere

Le prossime scadenze

16 aprile

  1. Versamenti IVA mese di marzo
  2. Pagamento II° rata IVA annuale
  3. Ritenute d’acconto per dipendenti e professionisti

Continua a leggere

Carburante UMA

Si ricorda a tutti i soci che svolgono attività connesse al conto proprio, ovvero che fanno lavori presso altre aziende agricole, che non è permesso l’utilizzo del proprio carburante UMA aziendale per eseguire questi lavori.

Continua a leggere

Rottamazione e annullamento dei ruoli

Attraverso la “rottamazione dei ruoli”, se sussistono i requisiti indicati dalla norma, il contribuente, presentando apposita domanda entro il 30.4.2019, beneficia dello sgravio degli interessi di mora e delle sanzioni amministrative.

Continua a leggere

Antitrust contro i produttori del grano “Senatore Cappelli”

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’istruttoria nei confronti di S.I.S. S.p.A., una delle principali imprese sementiere italiane, per verificare un presunto abuso della sua maggior forza commerciale nei confronti delle imprese agricole interessate a produrre grano della varietà “Senatore Cappelli”.

Continua a leggere

Anticipo della stagione irrigua al 1° aprile

Si informa che, preso atto della particolare situazione climatica, il Comitato Amministrativo del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, ha deliberato l’avvio anticipato della stagione irrigua 2019 al 1° aprile. E’ stato inoltre disposto di non applicare la maggiorazione prevista (5 €/ha) alle domande di irrigazione anticipata presentate oltre i termini  (28 febbraio).

Continua a leggere

Il 4 aprile convegno sulla sostenibilità in agricoltura

Un’agricoltura che contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, del territorio e delle persone, in una parola: sostenibile. Un aggettivo che racchiude la sopravvivenza e il futuro del settore agricolo, al quale Cia – Agricoltori Italiani Imola dedica il convegno “La sostenibilità in agricoltura”, che si terrà il prossimo 4 aprile a Castel San Pietro Terme (Sala Cassero Via Matteotti, 2), dalle 16.30 alle 20.00.

Continua a leggere

Scopri i nostri servizi per il biologico

Cia – Agricoltori Italiani Imola e Nuova Agricoltura, propongono un innovativo servizio di consulenza per aziende agricole che vogliono fare la conversione al biologico o a chi desidera aprire un’azienda biologica o biodinamica. Grazie alla collaborazione con Carlo Morini, perito agrario e titolare di un’azienda biologica da oltre vent’anni, proponiamo una consulenza mirata su:

Continua a leggere

Contrastare i danni da fauna selvatica con i coccodrilli

Risolvere i problemi provocati da fauna selvatica, in particolare nutrie e oche canadesi che danneggiano pesantemente le colture e gli argini dei canali, si può. La soluzione, secondo Gianfranco Tomasoni di Cia – Agricoltori Italiani Ferrara è molto semplice: “Dobbiamo importare dei coccodrilli e liberarli nei canali di tutto il territorio. Forse, in questo modo, un problema che si trascina da anni e non è mai stato risolto, potrebbe trovare una risoluzione definitiva”.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat